Garantiamo il trasporto da/per l’Italia, da/per qualsiasi origine/destinazione 20’ & 40’ BOX/OPEN TOP/FLAT RACK/REEFER/TANK, BILICI, CENTINATI ed altro ancora.
La containerizzazione è un’operazione di stivaggio della merce in container marittimi o “container intermodali”, “shipping container”, “container ISO”, etc.)
Più in generale ci si riferisce al sistema di trasporto merci basato su container, in particolare nel settore dei trasporti marittimi . I contenitori vengono realizzati con dimensioni standard, e possono essere caricati e scaricati, impilati, trasportati in modo efficiente su lunghe distanze, e trasferiti da un mezzo di trasporto a un altro, come navi portacontainer, ferrovie e camion, senza essere aperto. Il sistema si è sviluppato dopo la seconda guerra mondiale, portando a una significativa riduzione dei costi trasporto, danneggiamenti della merce e furti, sostenendo un notevole aumento del commercio internazionale. Ovviamente per alcuni prodotti sfusi si rende impraticabile la containerizzazione.
Il contenitore è apparso negli anni cinquanta negli Stati Uniti. Ce ne sono di diverse dimensioni, ma la standardizzazione internazionale ha portato alla diffusione dei container da 20′ (venti piedi: 6,058 m e da 40′ quaranta piedi: 12,192 m.)
Il container da 20 è considerata l’unità di misura base delle movimentazioni, definita come unità equivalente a 20 piedi, in inglese Twenty-Foot Equivalent Unit, TEU. Il sistema si è sviluppato dopo la seconda guerra mondiale, portando a una significativa riduzione dei costi di trasporto, dei furti e dei danneggiamenti dovuti alla manipolazione dei prodotti durante il trasporto. La riduzione della movimentazione dei singoli prodotti ha portato un notevole aumento del commercio internazionale. La catena di distribuzione è stata semplificata, il prodotto rimane all’interno del contenitore sin dalla partenza dal produttore sino al cliente finale. Il contenitore verrà movimentato in modo automatizzato e standardizzando con specifici mezzi di movimentazione. Questi contenitori sono principalmente destinati al trasporto delle manifatture, ma possono anche trasportare altri prodotti: come frutta e verdura, prodotti alimentari finiti, liquidi o automobili, utilizzando specifici contenitori – tipo cisterne, refrigeratori o altro – ma sempre di dimensioni standard. Le spedizioni nei container vengono gestite in base a chi carica la merce: merce con un unico destinatario e merce con più di un destinatario finale.
Nolo container a pieno carico quando la spedizione avviene in modo che la merce debba essere ricevuta da un unico destinatario si parla di contenitore a carico completo (full container load: FCL). Le spedizioni di container in FCL sono solitamente preferite preparate da chi ha grosse quantità da spedire per un unico ricevitore. Il container FCL non designa un contenitore caricato per il peso o volume massimo consentito, ma FCL significa che vi è un unico mittente.
Nolo container a carico parziale la spedizione può avvenire non in esclusiva. Per questo il noleggio del container può anche essere organizzato in maniera da prevedere più destinatari. In questo caso si parla di container a carico parziale (less than container load: LCL). Quindi se è la merce da spedire non è abbastanza da riempire un contenitore standard di carico, si procede con il raggruppamento del carico con altre partite per la stessa destinazione in una Container freight station (CFS)
SERVIZIO EXPORT FULL CONTAINER & GROUPAGE PER DUBAI ed in prosecuzione:
Bahrain – Iran – Iraq – Giordania – Kuwait – Oman – Arabia Saudita – Emirati Arabi Uniti – Yemen – India – Bangladesh – Pakistan – Djibouti – Kenya – Mauritius – Reunion – Seychelles – Sud Africa – Sudan – Tanzania
SERVIZIO EXPORT FULL CONTAINER & GROUPAGE PER SINGAPORE ed in prosecuzione:
Indonesia – Brunei – Cambogia – – Malaysia – Cina – Giappone – Taiwan – Nord Corea – Sud Corea – Mongolia – Tailandia – Vietnam – Myanmar – Australia – Nuova Zelanda – Papua Nuova Guinea – Tasmania – Fiji – Hawaii – Tahiti – Tonga – Isole Cook – Vanuatu – Kiribati – Isole Mariana – Isole Carolina
SERVIZIO IMPORT FULL CONTAINER & GROUPAGE
ESTREMO ORIENTE – CHINA – U.S.A. – CANADA – AMERICA LATINA
ACCETTIAMO MERCI/CONTAINER DA/PER I SEGUENTI PAESI:
Beijing – Chiwan – Dalian – Fuzhou – Guangzhou – Jiangmen – Macau – Nanjing – Ningbo – Shantou – Shekou – Shenzhen – Shunde – Tianjin – Wenzhou – Wuhan – Xiamen –Yantian – Zhongshan – Zhuhai – Tailandia – Indonesia – Filippine – Vietnam – Ovest Malesia – Giappone – Taiwan – Sud Corea – Australia – Bangladesh – Pakistan